Gestione pazienti con catetere vescicale

Il catetere vescicale è un presidio medico fondamentale per i pazienti con difficoltà di svuotamento della vescica, patologie urologiche o condizioni post-operatorie. La sua corretta gestione è essenziale per prevenire infezioni, ostruzioni e complicazioni.

ES Salute offre un servizio professionale di gestione e cambio del catetere vescicale a domicilio, eseguito da personale sanitario qualificato, garantendo un trattamento sicuro, confortevole e personalizzato in base alle esigenze del paziente.

Quando è necessario il cambio o la gestione del catetere vescicale?

L’assistenza domiciliare per il catetere vescicale è indicata nei seguenti casi:

 

  • Sostituzione periodica del catetere per prevenire infezioni e occlusioni.

 

  • Difficoltà di gestione del catetere da parte del paziente o dei familiari.

 

  • Comparsa di sintomi sospetti (febbre, bruciore, perdite di urina, arrossamenti).

 

  • Ostruzione o difficoltà nel deflusso urinario.

 

  • Complicazioni post-operatorie che richiedono il mantenimento del catetere.

 

  • Gestione a lungo termine del catetere per pazienti allettati o con patologie neurologiche.

Tipologie di assistenza per il catetere vescicale a domicilio:

Cambio del Catetere Vescicale

Il catetere deve essere sostituito periodicamente per garantire il corretto funzionamento e prevenire infezioni urinarie.

Il nostro servizio prevede:

  • Valutazione dello stato del catetere e delle condizioni del paziente.
  • Sostituzione del catetere con tecnica sterile per ridurre il rischio di infezioni.
  • Applicazione di eventuale sacca di raccolta urina e verifica del corretto deflusso.
  • Monitoraggio post-procedura per controllare eventuali reazioni avverse.

Quando deve essere cambiato il catetere?

  • Ogni 3-4 settimane per i cateteri a permanenza in lattice.
  • Ogni 4-6 settimane per i cateteri in silicone o altri materiali biocompatibili.
  • Prima in caso di ostruzioni, dolore o segni di infezione.

Assistenza nella
Gestione del Catetere

Oltre alla sostituzione, è fondamentale garantire una corretta manutenzione del catetere per evitare complicazioni.

Il nostro servizio include:

  • Controllo del corretto posizionamento e funzionamento del catetere.
  • Pulizia e igiene del catetere e della zona perineale per ridurre il rischio di infezioni.
  • Gestione delle sacche di raccolta urina (vuotatura, sostituzione e igiene).
  • Educazione al paziente e ai familiari su una corretta cura del catetere e riconoscimento dei segnali di allarme.

Rimozione del Catetere Vescicale

In alcuni casi, il catetere può essere rimosso se la funzione vescicale viene ripristinata. Il servizio prevede:

  • Valutazione del medico curante sulla possibilità di rimozione.
  • Rimozione in ambiente sterile e monitoraggio del paziente.
  • Controllo della capacità di minzione spontanea post-rimozione.
  • Assistenza nel caso di difficoltà urinarie dopo la rimozione.

Perché scegliere il nostro servizio di gestione e cambio catetere vescicale
a domicilio?

Se hai bisogno di gestire, cambiare o rimuovere il catetere vescicale in totale sicurezza, affidati a EsSalute, il servizio sanitario a domicilio che mette al primo posto il tuo benessere.
 
Prenota ora la tua assistenza domiciliare per la gestione del catetere vescicale!